Armocromia: ne hai sentito parlare spesso ultimamente? O è la prima volta che senti questo termine?
Se stai leggendo questo articolo, comunque, è perché hai capito che l’armocromia, o analisi cromatica, ha a che vedere con la tua immagine. In che senso?

1. Cos’è l'armocromia?
L’armocromia è un metodo che determina quali colori si armonizzano ai tuoi colori naturali di pelle, occhi e capelli. Questo metodo funziona su donne, uomini e persone di qualsiasi etnia.
2. Come si fa?
Per valutare quali sono le tonalità più valorizzanti per te si effettua un test che consiste nell’osservare la reazione del tuo viso a determinati colori.
Solitamente questa analisi può durare anche un’ora o più e viene svolta da un consulente d’immagine dal vivo oppure online utilizzando circa un’ottantina di drappi colorati che, posti sotto al viso, rivelano le tue caratteristiche cromatiche.
3. Cosa si osserva?
Durante l’analisi si verifica quali sono i colori più valorizzanti per te: caldi o freddi? Chiari o scuri? Intensi o soft?
4. A cosa serve?
Una volta che avrai compreso quale palette di colori ti valorizza, potrai usarla nell’abbigliamento o, in caso, anche nel make-up e nella colorazione dei capelli;
5. Quali sono i vantaggi?
Conoscere i colori che ti valorizzano davvero ti aiuterà a fare acquisti più mirati, risparmiando tempo e denaro. Inoltre, indossare capi che esaltano i tuoi colori aumenterà la tua autostima.
6. E se non mi piacciono tutti i colori della mia palette?
L’analisi del colore è solo il punto di partenza verso la definizione del tuo stile personale. Infatti, nella tua palette di colori, troverai le tonalità che più risaltano il tuo viso e spengono i difetti (come rughe e discromie) ma ciò non significa che tutti i colori ti piaceranno allo stesso modo. Questo dipenderà in gran parte dai tuoi gusti e, soprattutto, dalla tua essenza di stile.
7. L’armocromia è una scienza?
L’armocromia non è una scienza, perché non è mai stata fatta una raccolta dati né una verifica di questa teoria da parte di un team di scienziati. L’armocromia, in inglese Color Analysis, è quindi una disciplina, un metodo, una tecnica insomma, che si basa su teorie artistiche come la ruota dei colori di Itten o l’albero di Munsell;
8. L’armocromia è soggettiva?
L’armocromia non è soggettiva. Un consulente professionista deve avere delle solide conoscenze di colorimetria e deve “farsi l’occhio” attraverso molta esperienza prima di padroneggiare bene il metodo di analisi corretto. Potrebbe capitare che due consulenti ti suggeriscano sfumature di colore leggermente diverse. Questo accade perché la percezione del colore ha una componente soggettiva, influenzata dalla sensibilità individuale. Di fatto, però, ci sono delle regole cromatiche da tenere in considerazione e, se un pizzico di soggettività rende questa materia umana, come per tutti i lavori artistici, non significa che l’intera disciplina sia soggettiva. Nell’eventualità, però, in cui due consulenti d’immagine dovessero arrivare ad un risultato completamente diverso, beh sì, forse in quel caso una delle due starebbe sbagliando… ops!
9. Posso scoprire in autonomia quali colori mi stanno bene?
Considerato il profondo e costante studio del consulente che ti sottoporrà all’analisi cromatica, è facile dedurre che non è possibile, a meno che tu non frequenti un corso professionalizzante, condurre in modo oggettivo un’auto-analisi dei tuoi colori. Lo stesso vale per gli auto-test online o in app, che nella maggioranza dei casi risultano inconcludenti.
10. L’armocromia è una costrizione?
L’armocromia non è una gabbia, è uno strumento che ti consente di prendere consapevolezza dei tuoi pregi e delle tue caratteristiche.
Ribadisco che ricevere una palette di colori “amici” è solo il punto di partenza.
Un bravo consulente saprà anche svelarti tutti quei trucchetti necessari per continuare ad utilizzare serenamente i colori che ami, anche se poco valorizzanti. In più, ti insegnerà a creare degli abbinamenti armoniosi che rispecchiano la tua personalità.
Spero di essere riuscita a spiegarti il significato dell'armocromia in modo semplice e chiaro, rispondendo a tutte le tue curiosità! Se hai altre domande, scrivile pure nei commenti. 😊
Bình luận