Com’è il tuo guardaroba? Ti senti sopraffatta da un armadio pieno di vestiti che non indossi mai, o al contrario il tuo guardaroba ti sembra vuoto e senza personalità? Moltissime persone si trovano in una di queste situazioni:
Hanno un armadio pieno di vestiti che non mettono mai.
Non sanno come abbinare i capi che hanno e finiscono per non sapere mai cosa mettere.
Si sentono intrappolate in un guardaroba vuoto, senza personalità.
E tu, in quale di queste categorie ti rivedi? Qualunque sia la tua risposta, sappi che migliorare è possibile!
In questo articolo voglio aiutarti a fare il primo passo per trasformare il tuo guardaroba in uno spazio che ti rappresenti davvero. Iniziamo!
Perché il tuo guardaroba non ti soddisfa completamente?
Prima di tutto, fermati a riflettere: cosa senti che manca nel tuo guardaroba? Perché non ti soddisfa?
Spesso, in realtà, abbiamo già diversi capi che amiamo e che ci fanno sentire bene. Forse non sai esattamente il motivo, ma questi vestiti ti fanno sentire a tuo agio. Bene, è da qui che partiremo!
Esaminando questi capi, potrai identificare i dettagli che ami davvero del tuo stile così da replicarli. Questo ti permetterà di creare look che non solo ti valorizzano, ma che parlano veramente di te.
Esercizio pratico: analizza i tuoi outfit preferiti
Prova questo esercizio per iniziare a mettere ordine nel tuo stile personale:
Tira fuori dal tuo armadio il tuo outfit preferito. Può essere qualsiasi tipo di abbigliamento: da giorno, da sera, casual o elegante.
Scegli ogni dettaglio. Parte alta, parte bassa, scarpe, borsa e altri accessori che di solito abbini a quel look.
Pensa: perché ti fa sentire a tuo agio? Quali caratteristiche lo rendono speciale per te?
Prendi nota. Scrivi i dettagli che ami di più: i colori, i tessuti, come cade sul tuo corpo, la forma dello scollo, il modello, la lunghezza.
Per rendere questo esercizio ancora più efficace, ripeti il procedimento per altri due o tre look che ti fanno sentire bene. Dopo aver analizzato i tuoi outfit preferiti, otterrai una lista di colori, tessuti, modelli e dettagli che ti piacciono e che indossi più spesso.
Capire cosa non funziona
Un secondo passo fondamentale è fare il procedimento inverso. Tira fuori dall’armadio quei capi che non riesci mai a indossare o che non ti piacciono più e chiediti: perché non li metto? Cosa non mi piace? Perché sono ancora lì?
Questo ti permetterà di individuare con chiarezza cosa non fa per te e di evitare acquisti inutili in futuro.
Esercizio avanzato: il test di linea
Per scoprire cosa ti valorizza davvero, prova il test di linea.
Vai in un negozio e prova modelli molto diversi tra loro: pantaloni, abiti, blazer, gonne, ecc. Scegli anche capi che normalmente non considereresti.
Scatta più foto possibili.
Fermati alla tentazione di comprare e osserva le foto a casa, magari qualche giorno dopo.
Rifletti: cosa ti è piaciuto? Cosa hai odiato? E soprattutto, riusciresti ad abbinare ciò che ti piace con i capi già presenti nel tuo armadio?
Questo esercizio ti aiuterà a individuare i capi, i tessuti e i dettagli che si adattano meglio al tuo stile e alla tua figura.
Porta il tuo guardaroba al livello successivo
Se questi esercizi ti sono piaciuti ma senti di avere bisogno di una guida più personalizzata, ho una soluzione per te.
Il mio servizio di analisi del guardaroba, decluttering e costruzione di una capsule wardrobe che trovi nel PERCORSO PRO è pensato proprio per aiutarti a trasformare il tuo armadio in uno spazio che ti ispiri ogni giorno.
Insieme faremo ordine nel caos (o riempiremo il deserto!) e creeremo un guardaroba che ti rappresenti davvero. Qui trovi tutte le informazioni sul PERCORSO PRO.
La consapevolezza è la chiave per il tuo stile autentico
Il segreto di uno stile che ti valorizza è la consapevolezza. Più capirai cosa ti piace e cosa ti fa stare bene, più sarai in grado di scegliere capi che parlano di te e che ti fanno sentire sicura.
Inizia oggi stesso con questi esercizi e, se hai bisogno di una mano, sono qui per aiutarti!
Commenti