top of page

Come scegliere uno stile riconoscibile e professionale

Ti sei mai chiesta come riuscire a trovare uno stile tutto tuo, che parli davvero di te e che sia, allo stesso tempo, professionale?


So cosa stai pensando. Già non è facile trovare dei capi che ti stanno bene, figuriamoci individuare uno stile che comunichi la tua personalità. Per di più, uno stile professionale. E già che ci siamo, perché no, anche comodo. E creativo. E magari pure alla moda.


Se non sai da dove partire per incastrare tutto, hai trovato l’articolo giusto. Leggi fino alla fine e scoprirai il metodo che utilizzo io - e che da anni consiglio alle donne che seguo - per trovare il tuo stile personale e professionale.


Perché è così difficile scegliere uno stile?


Scegliere uno stile che ti valorizza non è una cosa da poco. Avere stile non significa semplicemente trovare qualcosa che ti piace e copiarlo. Sarebbe fantastico dire: “Wow, che bello lo stile romantico. Ho deciso: da oggi avrò uno stile romantico!”. Poi, come per magia, si materializzano nell’armadio tutti i capi perfetti per creare i tuoi outfit in stile romantico.


Ma no, è un po' più complesso. Credo che individuare il proprio stile sia più come… iniziare una terapia dallo psicologo. Hai presente?


Proprio come non puoi aspettarti di risolvere tutto in una seduta, non puoi trovare il tuo stile scrollando Pinterest o il feed di un’influencer.


Trovare il tuo stile personale richiede:

  • tempo

  • costanza

  • consapevolezza

  • sforzo


Se non hai tempo per fermarti a riflettere, non lo troverai. Se riesci a farlo solo una volta ogni tanto, non lo troverai. Se non impari dagli sbagli, non lo troverai.


Sì, serve un po’ di impegno. Ma non è così difficile come sembra: ti manca solo il metodo giusto. E indovina? Te lo sto per spiegare.


Cosa significa davvero "stile professionale"?


Prima di tutto, capiamo cosa vuol dire davvero vestirsi in modo professionale.


Il concetto di professionalità è cambiato tantissimo negli ultimi anni, anzi direi che è stato stravolto. Esiste infatti un look professionale pre-Covid e uno post-Covid.


Prima del 2020 dominava il “corporate style” tradizionale: tailleur, tacchi e camicie erano i padroni indiscussi del dress code da ufficio. Chi desiderava esprimere sé stessa nell’abbigliamento, spesso si sentiva fuori luogo in ambienti formali.


Poi è arrivato il Covid e tutto è cambiato. Ci siamo accorte improvvisamente di vestirci in modo rigido e scomodo. Abbiamo iniziato a scegliere capi più morbidi, comodi, come maglioni over, pantaloni a palazzo, pantofole. E ci siamo così abituate che… chi aveva voglia di rimettere i tacchi dopo due anni di babbucce calde?


Ecco perché, dal 2022, è nata una nuova estetica professionale, più autentica e inclusiva. Il tacco alto ha lasciato spazio a sneakers pulite, mocassini e scarpe flat chic. Oggi si premia chi riesce a comunicare professionalità con naturalezza, non chi si mimetizza in un dress code imposto.


Professionale oggi significa ancora elegante, modesto e adatto al contesto, ma non più rigido. Ad esempio, non serve più un blazer per comunicare autorevolezza, anche se - ammettiamolo - ci piace ancora tanto indossarlo (talmente tanto che ormai è diventato un pezzo casual!).

Il metodo per trovare il tuo stile personale


E ora arriviamo al nocciolo: come si trova il proprio stile personale?


Devi trovare la tua essenza di stile. Cosa significa? In parole semplici: capire cosa comunica la tua immagine e quale stile ti aiuta a esprimere te stessa.


Per farlo, devi analizzare ogni singolo dettaglio:

  • il fisico

  • la postura

  • il viso

  • l'espressività

  • la voce

  • la personalità


Ti faccio un esempio concreto.


Martina, una mia cliente, mi ha contattata perché non riusciva a capire quale stile la valorizzasse. Aveva difficoltà proprio con l’abbigliamento professionale: essendo una persona molto creativa, si chiedeva come unire i suoi gusti estetici a uno stile più formale.


armocromia e stile

Abbiamo iniziato analizzando tutte le sue caratteristiche. La sua tipologia fisica è Gamine, valorizzata da silhouette aderenti, delicatamente strutturate e compatte, tanti piccoli dettagli, fantasie contrastate, colori vivaci. La sua postura, il viso e l’espressività comunicano dolcezza, apertura e sensibilità - questo si traduce in uno stile rilassato, amichevole, non rigido. Poi siamo passate alla personalità: generosa, empatica e aperta.


Una volta messi insieme tutti questi elementi, è emersa la sua essenza di stile. Non è un’etichetta. Non ha un nome. È semplicemente l’insieme di tutto ciò che comunica la sua immagine.


Nel suo caso, lo stile più valorizzante per lei è creativo e giocoso. Casual sì, ma mai banale o infantile. Nei contesti professionali diventa più serio ma resta grintoso. Il suo valore della giustizia si riflette nei tagli geometrici e scolpiti. La sua gentilezza si legge nella cura dei dettagli. Nelle occasioni speciali, il suo stile diventa intrigante, audace, persino seducente.


armocromia e stile

Dalla teoria alla pratica


Una volta compresa la tua essenza di stile, è ora di passare all’azione.

Devi chiederti: quali forme, tessuti, colori, dettagli comunicano tutto questo?


Per rispondere, è fondamentale capire:

  • la logica degli abbinamenti

  • il linguaggio dei colori

  • l’effetto dei tessuti sul corpo

  • l'importanza dei dettagli


Sì, anche i dettagli meno evidenti possono fare la differenza: cuciture, orli, forma degli accessori, vestibilità dei capi in punti strategici. È indispensabile scegliere ogni aspetto con cura e intenzione.


So cosa stai pensando: “Oddio, troppe cose. Non ce la farò mai.”


In un sistema consumistico come il nostro, è normale sentirsi confuse. Troppa scelta, troppa diversità. Non sappiamo da dove iniziare. Anche i pochi capi nell’armadio a volte ci frustrano, figuriamoci l’universo là fuori.


Il ruolo del consulente d’immagine


Ecco perché esistono figure come i consulenti d’immagine e stile. Non sono persone che ti dicono come devi vestirti. Sono piuttosto supereroi e supereroine dello shopping consapevole.


Ti “scansionano” con lo sguardo. Ti vedono brillare nei colori giusti. Conoscono i tessuti adatti a te. Sono anche architetti del make-up e dell’hair styling - magari non tengono in mano un pennello o delle forbici, ma sanno esattamente quale stile funziona per te. Sanno in quale negozio troverai ciò che cerchi. E riescono anche a organizzare il tuo armadio in appena due ore, quando tu ci affoghi per giorni.


Puoi trovare il tuo stile personale anche da sola? Assolutamente sì, ma richiede molto impegno e attenzione costante, tempo che spesso manca.


Riuscirai a farlo con più velocità e precisione con l’aiuto di un’esperta d’immagine? Assolutamente sì. E se ti va, posso aiutarti io. Scopri le mie consulenze.


stile professionale


 
 
 

Commenti


P. IVA 03835450127

Privacy Policy

Cookie Policy

Condizioni generali di vendita

©2025 by Michela Sacchi. Tutti i diritti riservati. 

bottom of page